
Linee Guida 2022
- 1 settembre 2022: Linee Guida IP: Le nuove Linee Guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) e della European Respiratory Society (ERS) per la diagnosi e il trattamento dell’ipertensione polmonare
Intervista Dott.ssa Pisana Ferrari – Italian Medical News
Interessante intervista alla Dott.ssa Pisana Ferrari, socio fondatore e presidente dell’Associazione Ipertensione Polmonare Italiana (AIPI). Fari puntati sulla centralità delle Associazioni di Pazienti nell’ambito del sistema sanitario Dottoressa Ferrari, lei
Webinar Malattie Rare
Focus Abruzzo Marche Umbria 8 LUGLIO 2021 ore 10:00-13:00 Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza non supera una soglia stabilita, che in UE è fissata in
Proroga delle diposizioni per i lavoratori fragili
Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 30 aprile 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale. Quindi i lavoratori fragili
Voucher Hotel Aemilia
AVVISO IMPORTANTE!!! A tutti i sostenitori di AIPI ONLUS Carissimi amici, a causa della pandemia, come saprete, non abbiamo potuto incontrarci per l’Assemblea del 2020, questo non ci ha permesso
Lettere a Speranza e all’Espresso
Abbiamo aderito all’iniziativa di Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus che, con una lettera, si è rivolta al Ministro Speranza relativamente alle priorità vaccinali. Nei mesi scorsi, Uniamo Federazione Italiana
Presentazione AIPI
L’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) è una malattia rara e poco conosciuta della circolazione polmonare. Nelle persone colpite il restringimento dei vasi sanguigni dei polmoni crea un’aumentata resistenza al flusso del
Informazioni per chi arriva in auto a Bologna
PARCHEGGIO S. ORSOLA-MALPIGHI All’interno del perimetro del Ospedale S. Orsola-Malpighi è possibile parcheggiare sia nel parcheggio sotterraneo (a cui si accede da Via Albertoni) sia sugli spazi esterni preposti.
Permesso ingresso e sosta Auto di 2 ore, per pazienti non deambulanti in ricovero o dimissione
Permesso ingresso e sosta Auto di 2 ore, per pazienti non deambulanti in ricovero o dimissione
Alloggi e agevolazioni a Bologna
AGEVOLAZIONI PER I PAZIENTI E DOVE DORMIRE A BOLOGNA
Casa TettoAmico
All’interno dell’ospedale S. Orsola-Malpighi, al pad. 25, è stata predisposta la struttura di accoglienza “Casa TettoAmico”, dotata di impianti e accessori a norma di legge per permettere ai familiari e
Depliant informativo per i pazienti
Potete iscrivervi ad AIPI OdV, qualora vogliate essere informati delle nostre attività e ricevere la nostra rivista, utilizzando la scheda allegata oppure online tramite il sito internet. L’adesione ad AIPI
Diapositive di Adelmo Mattioli, consulente in materia previdenziale di AIPI
Diapositive di Adelmo Mattioli, consulente in materia previdenziale di AIPI
Assemblea annuale AIPI ONLUS 28 aprile 2019
Amici di AIPI ONLUS la data del 28 Aprile si avvicina e con essa la nostra amata Assemblea. Vogliamo ricordarvi di iscrivervi quanto prima all’evento inviandoci NOME e COGNOME dei partecipanti,
Modulo Contributo Solidarietà
RICHIESTA DI CONTRIBUTO AD AIPI ONLUS (ASSOCIAZIONE IPERTENSIONE ITALIANA ONLUS)