Federica Pellegrini, campionessa olimpionica di nuoto, sostiene AIPI con il progetto MASKS 2016, fallo anche tu!
MASKS 2016 nasce sull'onda del successo dell'edizione 2014, che ha visto interpreti d'eccezione dodici icone femminili per un calendario d'autore firmato dal noto fotografo e ritrattista di celebrities Gianluigi Di Napoli.
La nuova campagna
La nuova campagna vede Federica Pellegrini come unica protagonista e il concept si avvicina maggiormente al vissuto del paziente, attraverso un trucco del viso più leggero e sfumato. L’interpretazione degli elementi distintivi del manifestarsi della malattia sono rievocati nelle sette fotografie di Gianluigi Di Napoli, da tre codici che richiamano l’universo di riferimento della campionessa italiana: l’aria, il colore azzurro e i fiori.
Il concept
Cominciamo dall’aria: come potrebbe una nuotatrice collezionare record senza il controllo del respiro? Eppure a chi si ammala, l’aria manca. Le labbra e le dita diventano azzurre, ma qui il colore diventa un messaggio di vittoria, perché rappresenta la nazionale italiana, il colore che ci distingue nel mondo. E i fiori, oltre a sottolineare la femminilità introducono il tema della leggerezza, del cambiamento e della continuità. Anche nella stessa pianta una rosa non è mai uguale all’altra, fiorire e sfiorire sono i momenti di un ciclo vitale. Noi siamo fiori. L’importante è avere radici e mandare in giro nel mondo i semi della nostra speranza.
Gli scatti
I sette scatti sono protagonisti di una mostra allo Spazio ILLY ART LAB, presso la Triennale di Milano, dal 12 al 27 novembre 2015.
I calendari
Gli scatti sono raccolti in due bellissimi calendari MASKS 2016, per sostenere AIPI, disponibili a fronte di un’offerta minima di:
I prezzi sono comprensivi di spedizione.
È previsto uno sconto per chi ordina più copie, per informazioni rivolgersi a Pisana Ferrari o Giacinta Notarbartolo di Sciara. Le spese di spedizione sono incluse fino a due copie.
Stampe fine art
È prevista una tiratura limitata e certificata di 10 esemplari per ognuno dei 7 scatti, stampa fine art pigmento HDR carta Baryta Photographique Canson 310 gr. f.to 32x45 offerta minima consigliata € 700 ad esemplare e una tiratura limitata e certificata di 4 esemplari per ognuno dei 7 scatti, stampa fine art pigmento HDR carta Baryta Photographique Canson 310 gr. nel f.to 100x133 offerta minima consigliata € 3.800 ad esemplare.
I fondi raccolti
I fondi raccolti andranno interamente a sostegno dell’assistenza ai pazienti e ai loro familiari, e delle attività di sensibilizzazione verso l’Ipertensione Arteriosa Polmonare, rara e poco conosciuta malattia della circolazione polmonare, che colpisce particolarmente le donne.
Con le tue donazioni hai la possibilità di:
Scopri di più
Un calendario: 30€
2 calendari: 55€
Spese di spedizione incluse
I pagamenti possono essere fatti tramite i pulsanti PayPal o tramite bonifico bancario inviando via mail a redazione@aipiitalia.it il riferimento del bonifico effettuato e l'indirizzo cui recapitare i calendari.
Le spese di spedizione sono incluse fino a due calendari per entrambi i formati.
Per quantitativi maggiori rispetto a quelli disponibili su Paypal rivolgersi a redazione@aipiitalia.it
IBAN: IT83G0521603001000009002974
Per informazioni più dettagliate sulle donazioni potete contattare Leonardo Radicchi
• +39 392 5003184
• presidente@aipiitalia.it
oppure
Giacinta Notarbartolo di Sciara
• +39 347 4276442
• redazione@aipiitalia.it
Per informazioni più dettagliate sulle tirature fine art, scelta delle immagini e shooting MASKyourself potete contattare Gianluigi di Napoli
• +39 339 6958917
• info@gianluigidinapoli.com
Le attività dell’AIPI sono finanziate dalle quote sociali e da donazioni di privati e società.
I versamenti possono essere effettuati tramite:
Conto corrente postale n. 25948522 intestato AIPI – Associazione Ipertensione Polmonare Italiana Onlus
AIPI – Associazione Ipertensione Polmonare Italiana Onlus
Credito Valtellinese S.p.A.
SEDE DI PERUGIA
IBAN: IT83G0521603001000009002974
BIC/SWIFT: BPCVIT2S
In caso di scelta ricordiamo che si dovrà apporre la propria firma nel primo riquadro in alto a sinistra (sostegno al volontariato…) del modello 730, 740, CUD, Unico.
NON indicate il nome dell’Associazione ma solo il C.F. 91210830377
Per informazioni più dettagliate sulle donazioni potete contattare Leonardo Radicchi
• +39 392 5003184
• presidente@aipiitalia.it
Grazie di cuore!