esperienza bolognese
Inviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:05
Ciao,
come promesso vi racconto le ultime novità.
Sono stato a Bologna e ho trovato veramente tanta professionalità, preparazione e umanità!
Come diciamo a Roma mi hanno “rigirato come un pedalino (calzino)”
, ho fatto tantissimi esami molto scrupolosi e anche una visita al reparto oncologia
. Vi dico subito con esito negativo, meno male. E' servito un approfondimento perchè alcuni linfonodi hanno scintillato con la PET...
ripeterò degli esami tra 6 mesi.
Però anche con questa esperienza ho capito molte più cose sulla vita, su noi pazienti (e sui medici/infermieri) e su tutto quello che è davvero importante. E’ proprio vero che ogni episodio ci arricchisce l’animo.
Vi faccio ridere, gli infermieri mi avevano soprannominato “letto digiuno”, per le tante volte che ho saltato i pasti per un esame o per un altro!
Il cateterismo ha confermato che sono stabile. Il mio wt è salito a 563 metri, l’ossigeno a 97%, tant’è che non faccio più le 9 inalazioni al giorno!!!
Resto in terapia con Tracleer e Revatio, anche quest’ultimo ridotto da 6 compresse al giorno a 3, mattina, pranzo, sera. Sì, mi hanno restituito il “nostro” Revatio in terapia, l’Adcirca non è indicato per noi dell’IP!
Il resto che dire? Avevate ragione, una visita al sant’Orsola era più che necessaria.
Grazie ai vostri consigli, siamo proprio una bella famiglia!
Un abbraccio
Dario
come promesso vi racconto le ultime novità.
Sono stato a Bologna e ho trovato veramente tanta professionalità, preparazione e umanità!
Come diciamo a Roma mi hanno “rigirato come un pedalino (calzino)”



Però anche con questa esperienza ho capito molte più cose sulla vita, su noi pazienti (e sui medici/infermieri) e su tutto quello che è davvero importante. E’ proprio vero che ogni episodio ci arricchisce l’animo.
Vi faccio ridere, gli infermieri mi avevano soprannominato “letto digiuno”, per le tante volte che ho saltato i pasti per un esame o per un altro!
Il cateterismo ha confermato che sono stabile. Il mio wt è salito a 563 metri, l’ossigeno a 97%, tant’è che non faccio più le 9 inalazioni al giorno!!!
Resto in terapia con Tracleer e Revatio, anche quest’ultimo ridotto da 6 compresse al giorno a 3, mattina, pranzo, sera. Sì, mi hanno restituito il “nostro” Revatio in terapia, l’Adcirca non è indicato per noi dell’IP!
Il resto che dire? Avevate ragione, una visita al sant’Orsola era più che necessaria.
Grazie ai vostri consigli, siamo proprio una bella famiglia!

Un abbraccio
Dario